Articoli
Oggetto di ricerca e scientifica ed interesse mediatico Vibra è presente in numerose ricerche scientifiche ed articoli di settore.
LE DISFUNZIONI ERETTILI IL CASO CLINICO DI RICCARDO
Qui sotto riportiamo alcune delle domande e risposte nell'intervista che la Dott.ssa Ft. Benedetto rivolge al ...
Leggi tutto »
L’EFFICACIA DELLA STIMOLAZIONE MECCANO-SONORA LOCALIZZATA NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA MINI-INVASIVA, STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO.
SCARICA ARTICOLO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA POLICLINICO “A. GEMELLI” – ...
Leggi tutto »
La frequenza di 200 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria
VIBRA 3.0 SCOPRIAMO LA FREQUENZA 200 HZ CON IL DOTT. MAURIZIO POLI I 200 Hertz rispondono ...
Leggi tutto »
La frequenza di 300 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria
VIBRA 3.0 SCOPRIAMO LA FREQUENZA ALLENANTE 300 HZ CON IL DOTT. PIROZZI Durante la stimolazione con ...
Leggi tutto »
La frequenza di 150 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria
VIBRA 3.0 SCOPRIAMO LA FREQUENZA ALLENANTE 150 HZ CON IL DOTT. PIROZZI L’utilizzo della frequenza dei ...
Leggi tutto »
La frequenza di 50 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria
INTERVISTA AL DOTT. Ft Paolo Pirozzi: La frequenza di 50 Hz nella terapia a vibrazioni ad ...
Leggi tutto »
A Novel Rehabilitative Protocol in the Treatment of Mixed Urinary Incontinence in Women: The Effects of Focused Mechano-Acoustic Vibration
SCARICA ARTICOLO Le disfunzioni del pavimento pelvico legate all'incontinenza urinaria mista nelle donne sono patologie estremamente ...
Leggi tutto »
L’efficacia delle Vibrazioni ad Aria Funzionali in medicina estetica e fisioterapia dermatofunzionale
Vibra è molto efficace in medicina estetica e nella dermatofunzionale perché ci permette di lavorare direttamente ...
Leggi tutto »
L’efficacia delle Vibrazioni ad Aria Funzionali sulle patologie del pavimento pelvico
INTERVISTA alla dott.ssa Anna Benedetto sull'efficacia delle Vibrazioni ad Aria Funzionali sulle patologie del pavimento pelvico. ...
Leggi tutto »
NARRATIVE REVIEW ON THE ANALGESIC EFFECT OF LOCALISED VIBRATION
Articolo completo Il presente articolo ha lo scopo di approfondire le basi neurofisiologiche ad estensione dell’utilizzo delle ...
Leggi tutto »
La frequenza di 80 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria e le sue opportunità di lavoro a 360° in ambito multidisciplinare
INTERVISTA AL DOTT. MAURIZIO POLI: La frequenza di 80 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria ...
Leggi tutto »
IL RUOLO CENTRALE DELLA FREQUENZA VIBRATORIA 100 HZ IN FISIOTERAPIA
INTERVISTA AL DOTT. MAURIZIO POLI: IL RUOLO CENTRALE DELLA FREQUENZA VIBRATORIA 100 HZ IN FISIOTERAPIA. I ...
Leggi tutto »
VIBRA 3.0 TECNOLOGIA AGEVOLABILE SECONDO IL MODELLO “PIANO TRANSIZIONE 4.0”
VIBRA 3.0 TECNOLOGIA AGEVOLABILE SECONDO IL MODELLO “PIANO TRANSIZIONE 4.0” Siamo lieti di comunicare che i benefici ...
Leggi tutto »
vibrazioni e modificazione plastica del sistema nervoso
ARTICOLO COMPLETO Is two better than one? Muscle vibration plus robotic rehabilitation to improve upper limb spasticity ...
Leggi tutto »
Le vibrazioni nel trattamento delle disfunzioni erettili di pazienti con lesioni midollari parziali
ARTICOLO COMPLETO Le vibrazioni ad aria funzionali come strumento utile al trattamento delle disfunzioni erettili di pazienti ...
Leggi tutto »
Le vibrazioni funzionali ad aria come device elettivo nel percorso neuro-riabilitativo.
ARTICOLO COMPLETO Uno dei modi più potenti, e duraturi per indurre una modificazione plastica all’interno del sistema ...
Leggi tutto »
Is the Focal Muscle Vibration an Effective Motor Conditioning Intervention? A Systematic Review
ARTICOLO COMPLETO La continuità ed il forte impegno osservato nella ricerca nell'ambito delle vibrazioni focali ad aria ...
Leggi tutto »
Adaptive responses to vibration exposure in a obese patient
Scarica l'articolo in allegato Questa esperienza dell'Habilita di Bergamo descrive un notevole esempio di integrazione delle ...
Leggi tutto »
Potentiation of muscle strength by focal vibratory stimulation on quadriceps femoris
Scarica l'articolo in allegato Feltroni et. al. confermano l'attivazione e l’efficacia delle vibrazioni funzionali ad aria ...
Leggi tutto »
Trial di confronto tra riabilitazione tradizionale e riabilitazione associata a vibrazione nel paziente protesizzato di ginocchio
Scarica l'articolo in allegato Trial di confronto tra riabilitazione tradizionale e riabilitazione associata a vibrazione realizzato ...
Leggi tutto »
BENDAGGIO TRADIZIONALE E VIBROTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL LINFEDEMA, UNO STUDIO CASO CONTROLLO RANDOMIZZATO
Introduzione Il linfedema è un edema ad alto contenuto proteico che nasce dalla sproporzione tra quantità di ...
Leggi tutto »
Fisiologia dello stimolo vibratorio funzionale
La metodica delle vibrazioni ad aria funzionali è oggi nota ed accettata in riabilitazione neuro-muscolo-scheletrica grazie alla ...
Leggi tutto »
Le vibrazioni associate al movimento attivano il cervelletto
Scarica l'articolo in allegato Questo articolo rappresenta per noi lo strumento scientifico più importante per descrivere ...
Leggi tutto »
Eventi e fiere
Le tecnologie Vibra sono presenti nelle principali esposizioni fieristiche e congressi del settore medicale.
Corso “Le vibrazioni funzionali ad aria nelle disfunzioni del pavimento pelvico” a Bologna
Il 21 gennaio si è svolto, presso la sede di a circle, il primo corso avanzato del 2023 ...
Leggi tutto »
Workshop Teorico-Pratico Vibrazioni VIBRA 3.0/GO
Oltre 40 terapisti sloveni hanno partecipato al corso di formazione teorico pratico organizzato dal distributore sloveno MANET d.o.o., ...
Leggi tutto »
VIBRA presente a MEDICA 2022 di Düsseldorf
AD SWISS MEDTECH conferma la propria presenza internazionale presentando a MEDICA 2022, fiera di settore più importante del ...
Leggi tutto »