VIBRA 3.0 TECNOLOGIA AGEVOLABILE SECONDO IL MODELLO “PIANO TRANSIZIONE 4.0”

VIBRA 3.0 TECNOLOGIA AGEVOLABILE SECONDO IL MODELLO “PIANO TRANSIZIONE 4.0”

Siamo lieti di comunicare che i benefici DEL Piano Nazionale TRANSIZIONE 4.0, sono ora disponibili anche per la tecnologia Vibra 3.0, che risulta quindi AGEVOLABILE dal 40% al 95% (*) secondo tale modello.

LE NUOVE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE IMPRESE 4.0
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto investimenti di circa 24 miliardi di euro per offrire agevolazioni fiscali a sostegno delle imprese italiane (Srl, SpA, Sas e Snc) che investono in innovazione tecnologica.

CHI PUÒ ACCEDERE
Tutte le imprese presenti in Italia, possono accedere al credito d’imposta 2021, a prescindere dalla forma giuridica, dalle dimensioni e dal regime fiscale. Il requisito fondamentale è basato sull’acquisto di dispositivi nuovi, e che siano utilizzati sul territorio nazionale italiano. Un altro requisito fondamentale è dato dal fatto che tutte le imprese – per poter accedere al credito – devono rispettare le normative in materia di sicurezza sul lavoro ed essere in regola con gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dei lavoratori.

Vibra 3.0 TECNOLOGIA AGEVOLABILE
Vibra 3.0, come dispositivo medico operatore indipendente le cui caratteristiche risultano compatibili con l’interazione uomo macchina e il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0, dell’allegato A (Beni Funzionali alla Trasformazione Tecnologica e Digitale delle Imprese Secondo il Modello Industria 4.0) soddisfa i seguenti requisiti obbligatori del modello “Piano Transizione 4.0″

Controllo per mezzo di un Open Frame Panel PC con sistema operativo Linux avente le seguenti caratteristiche:

• Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program

• Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo

• Interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive

• Rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro.

Il bene ha le caratteristiche tali da poter soddisfare i seguenti requisiti ulteriori

• Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo da remoto
• monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo tramite opportuni set di sensori e adattività delle derive di processo

COME USUFRUIRE DEL CREDITO D’IMPOSTA?
Un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) stabilisce il modello, il contenuto, le modalità e i termini d’invio della comunicazione in relazione a ciascun periodo d’imposta. Le agevolazioni vengono successivamente usufruite dall’impresa come credito d’imposta, ovvero come compensazione in tre quote annuali a decorrere dall’anno di entrata in funzione dei beni.

CUMULABILITÀ DELLE AGEVOLAZIONI
Il credito d’imposta 4.0 è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla tassazione, non porti al superamento del costo sostenuto. (Esempio Bonus- incentivi regionali come il bonus sud).

SCADENZE per gli investimenti in beni materiali 4.0
Per ottenere l’agevolazione massima del 50% (95% al sud) l’impresa deve effettuare l’acquisto entro il 31 dicembre 2021 oppure pagare un acconto pari o superiore al 20% del costo di acquisizione entro il 31 dicembre 2021 (il bene deve essere collaudato e messo in funzione entro il 30 giugno 2022).

Per l’anno 2022 invece le aliquote subiranno una diminuzione del 10% rispetto a quelle del 2021

CONVENZIONE ATTIVATA CON SERVIZIO DI INGEGNERIA CHE SI OCCUPA DELLE PRATICHE DI ACCESSO ALL’AGEVOLAZIONE

a circle spa ha attivato una convezione con un servizio di ingegneria che potrà occuparsi delle pratiche necessarie per accedere all’agevolazione, sia per la pratica standard, che per la pratica inclusa di Bonus SUD.
Siamo disponibili per eventuali informazioni su questo comodo servizio aggiuntivo.

Pubblicato il: 1 Dicembre 2021