Le vibrazioni ad aria funzionali come strumento utile al trattamento delle disfunzioni erettili di pazienti con lesioni midollari parziali: un importante studio di fattibilità tutto italiano realizzato dal team del Centro Neurolesi Bonino Pulejo (ME) del Dott. Calabrò.

È stato osservato che a seguito di 3 sedute settimanali di 30 minuti per 5 settimane con vibrazioni ad aria funzionali ad alta frequenza (150 Hz) e bassa intensità pressoria (4 mm circa) le funzioni sessuali dei pazienti coinvolti nello studio MIGLIORANO ANCHE GRAZIE ALLA RIDUZIONE DELLA SPASTICITÀ DEI MUSCOLI DEL PAVIMENTO PELVICO, in particolare perineo, aree sovra-pubiche e sacrococcigee con le seguenti rilevazioni alla fine della terapia con follow up di 1 mese:

– Il tono muscolare migliora dell’ 80%(valutazione sulla scala modificata di Ashworth (MAS));

– Il dolore pelvico si riduce del 60% (valutazione sulla scala VAS)

– L’indice internazionale della funzione erettile (IIEF) migliora del 300%;

– I riflessi coinvolti migliorano (cremasterico, bulbo-cavernoso, pubendo) e si incrementano (elettrofisiologico del nervo bulbo-cavernoso – 20% , potenziale evocato somatosensoriale del pubendo – 25%) anche grazie alla capacità della vibrazione di indurre il rilascio di neurotrasmettitori e ossido nitrico (NO), importanti per la vasodilatazione e la trasmissione degli impulsi nervosi.

In questo studio si evidenzia ancora una volta come la metodologia vibrazionale riesca ad intervenire in più fasi e con diverse modalità del processo terapeutico del paziente neurologico, tramite il condizionamento plastico che induce una capacità di riorganizzazione continua dei circuiti neuronali.

J Clin Med. 2019 May 11;8(5). pii: E658. doi: 10.3390/jcm8050658.

Improving Sexual Function by Using Focal Vibrations in Men with Spinal Cord Injury: Encouraging Findings from a Feasibility Study.

Calabrò RS1, Naro A2, Pullia M3, Porcari B4, Torrisi M5, La Rosa G6, Manuli A7, Billeri L8, Bramanti P9, Quattrini F10.

https://www.mdpi.com/2077-0383/8/5/658

Pubblicato il: 2 Novembre 2021