Questo articolo rappresenta per noi lo strumento scientifico più importante per descrivere e dimostrare ciò che sono le vibrazioni selettive focali: una stimolazione che condiziona il sistema nervoso centrale alla pari del movimento.

Qui lo si mostra chiaramente con immagini fotografiche rilevate in risonanza magnetica funzionale (fMNR) tecnica biomedica che ci consente di visualizzare ciò che accade funzionalmente nella corteccia cerebrale.

3 giovani uomini sani sono stati sottoposti a fMNR con 3 differenti compiti da realizzare:

  1. Movimento delle dita della mano destra
  2. Vibrazioni selettive focali a 100 Hz sulla mano destra ferma
  3. Ripetizione del movimento delle dita della mano destra mentre si ricevono le vibrazioni a 100 Hz
  • A seguito del 1° compito sono state verificate le attivazioni bilaterali degli emisferi.

  • A seguito del 2° compito sono state verificate le stesse attivazioni bilaterali degli emisferi del 1° compito = la stimolazione vibratoria viene percepita dal sistema nervoso centrale come movimento.

  • A seguito del 3° compito sono state verificate le attivazioni anche del cervelletto destro (attivazione omolaterale), organo alla base dell’apprendimento e del controllo motorio, coordinazione e propricezione.

Come riportato nell’articolo, questo riscontro può aprire un nuovo campo di ricerca su come la vibrazione localizzata possa essere utilizzata in ambito neuroriabilitativo e pone nuova enfasi sul ruolo del cervelletto nel processo riabilitativo.

Pubblicato il: 19 Novembre 2019