INTERVISTA AL DOTT. Ft Paolo Pirozzi: La frequenza di 50 Hz nella terapia a vibrazioni ad aria e le sue opportunità di lavoro.

FREQUENZA 50 Hz

Grazie alla stimolazione con la frequenza dei 50 Hertz il sistema nervoso centrale provoca una vasocostrizione del sistema circolatorio seguita da una vasodilatazione riflessa. Questo produce un aumento del drenaggio emolinfatico con un effetto di vascolarizzazione e di riduzione dei gonfiori.

DOVE È UTILE QUESTA FREQUENZA?

La frequenza con 50 Hertz è particolarmente utile nella gestione acuta a seguito di un trauma o di un intervento chirurgico. Basti pensare alle stasi emolinfatiche che si vengono a creare a seguito di un intervento di protesi di ginocchio, quindi attraverso 50 Hz è possibile aumentare il ritorno venoso e linfatico di tutte quelle stasi che si vengano a creare sull’arto inferiore.

E’ inoltre particolarmente utile nella gestione dei DOMS, quindi nei dolori muscolari ritardati a seguito di un allenamento o di riduzione della presenza dei cataboliti all’interno degli arti a seguito di una prestazione sportiva, quindi una delle poche tecnologie che ci permettono di trattare i DOMS e tutte le problematiche legate a un allenamento e delle prestazioni sportive molto intense.

DOVE APPLICHI I TRASDUTTORI?

Durante l’applicazione con 50 Hertz i trasduttori vengono posizionati a ridosso delle stazioni linfonodali, quindi verranno applicati in tre posizioni sia per quanto riguarda l’arto inferiore che per quanto riguarda l’arto superiore.

CI FAI QUALCHE ESEMPIO APPLICATIVO?

L’applicazione dei 50 Hertz risulta particolarmente efficace nella gestione del drenaggio, nell’aumento del ritorno emolinfatico degli arti, quindi rispetto ad altre tecnologie che obbligano l’operatore, il terapista, a dover lavorare manualmente per lo sblocco delle stazioni linfonodali. Vibra con l’utilizzo delle frequenze 50 Hertz genera un effetto aumentato che perdura anche nel tempo a distanza di giorni e di settimane in modalità operatore indipendente.

Il paziente durante l’applicazione di Vibra con i 50 Hertz può abbinare una ginnastica vascolare con dei movimenti di flesso estensione della caviglia per stimolare il drenaggio dell’arto inferiore o con una pallina con la chiusura della mano per stimolare il drenaggio dell’arto superiore.

L’utilizzo dei 50 Hertz in fisioterapia è estremamente utile nella gestione di tutti quelli stravasi emolinfatici che possono impedire la corretta attivazione muscolare, conosciamo benissimo che problematica è la inibizione del quadricipite a seguito di un intervento di crociato anteriore perché l’edema blocca la sua attivazione, quindi, è un aspetto fondamentale nella fase iniziale di ogni percorso riabilitativo post traumatico e post-chirurgico.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

CONTATTACI SUBITO

Pubblicato il: 24 Gennaio 2023