VIBRA 3.0 SCOPRIAMO LA FREQUENZA ALLENANTE 150 HZ CON IL DOTT. PIROZZI
L’utilizzo della frequenza dei 150 Hertz con Vibra 3.0 consente di lavorare direttamente sulla neuroplasticità del sistema nervoso centrale. Questo favorisce quindi l’incremento delle capacità condizionali e coordinative del paziente con un miglioramento di forza, resistenza e mobilità.
DOVE È PIÙ UTILE LA FREQUENZA DEI 150 HZ?
La frequenza 150 Hertz è particolarmente utile laddove è necessario rinforzare una muscolatura come nello sviluppo della forza di un quadricipite a seguito di un intervento di crociato anteriore, o nel ripristino della forza della muscolatura del polpaccio a seguito di una gestione della tendinopatia Achillea, o ancor di più nella fase avanzata di un percorso rieducativo riabilitativo a seguito di infortunio muscolare come quella che spesso colpisce gli hamstring.
DOVE SI APPLICANO I TRASDUTTORI CON QUESTA FREQUENZA?
Durante l’applicazione con i 150 Hertz e trasduttori vengono posti sul ventre muscolare perché in questo caso il target sensori recettoriali sono i fusi neuromuscolari.
PER QUALI APPLICAZIONI È INDICATA LA FREQUENZA DI 150 HZ?
I 150 Hertz vengono utilizzati principalmente nella fase avanzata dei percorsi riabilitativi quindi può essere utile applicarlo su quadricipite durante un affondo laterale per il ripristino della stabilità e della forza nei movimenti laterali dell’arte inferiore.
Oppure può essere applicato su un gastrocnemio durante un calf rice per poter sviluppare la muscolatura del polpaccio, e nella fase avanzata e finale di una tendinopatia Achillea.
I 150 Hertz rappresentano il supporto ideale per ogni fisioterapista che si occupa di movimento per gestire e migliorare la fase finale avanzata di ogni percorso terapeutico.
tecnologie che obbligano l’operatore, il terapista a dover lavorare manualmente per lo sblocco delle stazioni linfonodali, Vibra con l’utilizzo delle frequenze 50 Hertz genera un effetto aumentato che perdura anche nel tempo a distanza di giorni e di settimane in modalità operatore indipendente.
Il paziente durante l’applicazione di Vibra con i 50 Hertz può abbinare una ginnastica vascolare con dei movimenti di flesso estensione della caviglia per stimolare il drenaggio dell’arto inferiore o con una pallina con la chiusura della mano per stimolare il drenaggio dell’arto superiore.
L’utilizzo dei 50 Hertz in fisioterapia è estremamente utile nella gestione di tutti quelli stravasi emolinfatici che possono impedire la corretta attivazione muscolare, conosciamo benissimo che problematica è la inibizione del quadricipite a seguito di un intervento di crociato anteriore perché l’edema blocca la sua attivazione, quindi, è un aspetto fondamentale nella fase iniziale di ogni percorso riabilitativo post traumatico e post-chirurgico.