Dermatofunzionale – Modulo Avanzato. Roma 24-25 Giugno 2023

Caricamento Eventi

Corso ECM per Fisioterapisti, Studenti del 3°anno del CdL e Medici del settore riabilitativo

Il corso avanzato porta il partecipante ad un livello clinico superiore nella gestione delle patologie dermatofunzionali.

Nel livello avanzato imparerai a valutare e gestire correttamente diverse patologie dermatofunzionali, ed i trattamenti rivolti a viso e corpo

Obiettivi viso:

– riconoscere e classificare i vari gradi di invecchiamento della pelle e dei muscoli

– analizzare la statica e la dinamica della cute attraverso tecniche mimiche facciali

– l’integrazione di cosmetici funzionali: la loro applicazione a livello muscolare e cutaneo

– applicare correttamente le tecniche di Trasporto transdermico di farmaci: in particolare utilizzate per il VISO

Obiettivi corpo: 

– riconoscere e gestire i vari stadi della “cellulite”

– conoscere la fisiopatologia e la clinica della cellulite

sarai in grado di identificare e trattare attraverso protocolli di trattamento SPECIFICI ed EFFICACI :

√ Celullite

Grasso localizzato

Flaccidità della pelle

Durante il corso Avanzato i docenti saranno affiancati da colleghi medici ecografisti e potrai capire come questo strumento può portare ad una valutazione mirata delle patologie estetiche del derma, in modo particolare la cellulite, i grassi localizzati, i cambiamenti muscolari e cutanei.

Nella seconda giornata di corso, verranno illustrate e provate le nuove tecnologie e gli ultimi studi EBM e EBP in FisioterapiaDermatofunzionale per il trattamento delle patologie dermatofunzionali:

IMPARERAI i Protocolli di trattamento e le combinazioni delle varie tecniche. Verranno mostrati numerosi case history, risultati, complicanze e controindicazioni.

Programma:

1° giorno

9.00 – 10.00

Patologie del dermato funzionale e trattamento faciale e corporale.
Invecchiamento della pelle e dei muscoli
Anatomia e cinesiologia facciale (sistema di sinergismo e antagonismo)
Analisi statiche e dinamiche delle tecniche mimiche facciali e chinesioterapia
Cosmetici funzionali: applicabilità a livello muscolare e cutaneo
Trasporto transdermico di farmaci: tecniche più appropriate per il viso
Trattamento della fascia e dell’aponeurosi attraverso MTC- massaggio del tessuto connettivo

10.00 – 11.00

Ecografia em Fisioterapia dermato funzionale: come utilizzare questo strumento nella valutazione di patologie estetiche come la cellulite, i grassi localizzati, i cambiamenti muscolari e cutanei.
Protocolli di trattamento appropriato

11.00 – 11.15 Pausa caffè

11.15 – 13.00

Patologie del dermato funzionale e trattamento faciale e corporale.
Invecchiamento della pelle e dei muscoli
Anatomia e cinesiologia facciale (sistema di sinergismo e antagonismo) – Analisi statiche e dinamiche delle tecniche mimiche facciali e chinesioterapia
Cosmetici funzionali: applicabilità a livello muscolare e cutaneo
Trasporto transdermico di farmaci: tecniche più appropriate per il viso
Trattamento della fascia e dell’aponeurosi attraverso MTC- massaggio del tessuto connettivo

13.00 – 14.00 Pausa pranzo

14.00 – 15.00

Celullite, grasso localizzato e flaccidità del la pelle: Diagnosi e possibili trattamenti
Fisiopatologia e clinica della cellulite
Classificazione dei livelli della cellulite
Relazione tra grasso localizzato e postura
Metodi e tecniche di valutazione

15.00 – 16.00

Strutture per il trattamento delle cicatrici ipertrofiche: terapia manuale, gestione specifica
Caratteristiche elettrotermofototerapiche per il recupero estetico della cicatrice ipertrofica

16.00 – 16.15 Pausa caffè

16.15 – 18.00

Protocolli di trattamento appropriato

2° giorno

9.00 – 11.00

Nuove tecnologie nella fisioterapia dermatofunzionale per trattamento della cellulite, grasso localizzato e flaccidità della pelle faciale e corporale

11.00 – 11.15 Pausa caffè

11.15 – 13.00

Nuove tecnologie nella fisioterapia dermatofunzionale per trattamento della cellulite, grasso localizzato e flaccidità della pelle faciale e corporale

13.00 – 14.00 Pausa pranzo

14.00 – 16.00

Onda d’urto, ultrasuono e tecarterapia
Concetto, storia e classificazione
Effetti fisiologici e biologici
Patologie da trattare,
Parametri dell’applicazione
Protocolli di trattamento e combinazioni di tecniche
Evidenza scientifica Risultati, complicanze e controindicazioni

16.00 – 16.15 Pausa caffè

16.15 – 18.00

Attività pratica

18.00 – 18.45

Esame Pratico e Compilazione schede valutazione della qualità percepita

Prova Pratica: I PARTECIPANTI SARANNO VALUTATI SULL’ESECUZIONE DI 3 MANOVRE TECNICHE

Date e luoghi:

Roma 24-25 Giugno 2023 – Formatore Vibra Specialist Dott. ft. Felice Picariello

Costo:

522 €

Torna in cima