Questa esperienza dell’Habilita di Bergamo descrive un notevole esempio di integrazione delle vibrazioni funzionali ad aria nelle diverse fasi terapeutiche.
Nel lavoro presentato durante il SIMFER viene valutato l’effetto del trattamento integrato con vibrazioni meccano-sonore (Vibra) in una paziente grande obesa con importante decondizionamento neuromuscolare e importanti difficoltà ad intraprendere il trattamento standard.
L’azione degli stimoli adattativi sul sistema endocrino è stata in grado di mediare la risposta contrattile attraverso l’azione su recettori muscolari, favorendo la riduzione dell’edema agli arti inferiori. Questo, tradottosi con la riduzione del peso, e la riattivazione delle unità motorie, ha consentito di migliorare le condizioni neurofisiologiche e metaboliche per poter iniziare e sostenere la terapia integrata con esercizio terapeutico.
Le ricadute positive osservate si esprimono in aspetti complementari come la migliore ossigenazione a seguito della ripresa della mobilità, la capacità di verticalizzazione alle parallele e la successiva deambulazione con tempi di recupero ridotti.